PROGRAMMA
1° giorno – Italia / Sana’a
Partenza con volo di linea via Francoforte e arrivo in serata.
2° giorno – Escursione Thula, Kawkaban, Shibam
Nelle vicinanze di Sana’a sorgono diversi villaggi dall’architettura tipica che verranno visitati: dapprima Thula, villaggio fortificato in pietra, quindi Kawkaban, posta a ben 3000 metri di altitudine, infine Shibam, con un vivace mercato e portici colonnati in pietra di epoca sabea.
3° giorno – Wadi Dar e Sana’a
Escursione nel Wadi Dhar al famoso palazzo edificato sulla roccia, residenza estiva dell’Imam. Rientro a Sana’a capitale, dichiarata patrimonio dell’U-nesco. Visita alla città vecchia, alla Porta monumentale ed al Suk, il cuore pulsante della vita cittadina. Le tipiche case turriformi con finestre di alabastro finemente decorate ed intarsiate sono state oggetto di restauro.
4° giorno – Sana’a/ Ibb/ Jiblah/ Taiz
Partenza per il circuito del sud che tocca le località di Ibb, costruita in pietra rossa e caratterizzata da un dedalo di viuzze e Jiblah, con belle case lavorate, moschee e un acquedotto che ricordano l’epoca storica della Regina Arwa. Proseguimento per Taiz e visita al suq tra le porte di Bab el Kebir e Bab Musa ed al Museo del Palazzo dell’I-mam. Salita al Jebel Sabir.
5° giorno – Taiz/ Aden
Fra colline a terrazza e begli scorci sulle vallate si raggiunge Aden, storico porto del Paese.
6° giorno – Aden/ Mukalla
La città ha connotazioni moderne. Solo nella sua parte orientale conserva gli edifici ed i siti storici appartenenti all’antico porto mercantile della via dell’Incenso. Visita alle cisterne risalenti al 1° sec. A.C., alla moschea Al Aldarus ed al Museo Etnografico. Si prosegue quindi lungo la costa fino a Mukalla. Sosta al vecchio porto di Qana, estremo punto d’arrivo della citata carovaniera.
7° giorno – Mukalla/ Seyun
Visita: i vecchi quartieri, le semplici case dalle balconate fiorite, le moschee ed il mercato profumato di spezie. Si piega quindi all’interno per raggiungere l’Hadramaut, uno dei grandi regni yemeniti del passato ai margini del deserto. Attraversato il Wadi Doan, si raggiunge Seyun in serata. L’odierna Seyun è immersa in un palmeto e si caratterizza per l’interessante architettura in mattoni di fango.
8° giorno – Seyun/ Tarim/ Shibam/ Seyun
Dopo la visita di Seyun, partenza alla volta di Tarim, la città dai mille minareti. Visita al Mausoleo di Ahmed Bin Isa. Ultima tappa: la splendida Shibam, insieme a Sana’a sotto la protezione dell'Unesco. Un insieme di grattacieli di fango la rendono simile ad una piccola Manhattan. Rientro a Seyun in serata.
9° giorno – Seyun/ Mareb
Traversata del deserto Ramlat Al Sabatein con un percorso scenografico fra dune che raggiungono i 200 metri di altezza. In fine giornata si visitano i resti di Shabwa e della mitica Mareb, capitale dell’antico regno della Regina di Saba. La grande bellezza degli scenari compenserà dei disagi del lungo spostamento.
10° giorno – Mareb / Sana’a / Francoforte
Dopo una puntata alla diga, si procede per Sherwan, ultima visita prima del rientro a Sana’a. Sistemazione in albergo. In nottata partenza per l’Italia con volo di linea via Francoforte.
11° giorno – Francoforte / Italia
Arrivo in fine mattinata.
|