turismoeventi civiltà nascoste

PERU' - PACHACUTEC

 

ITINERARIO VIA TERRA CON MEZZI PROPRI

Un itinerario inedito e straordinario, interamente percorso su strada asfaltata, attraverso le Ande Centrali e gli altipiani desertici di alta quota, alla scoperta di un Perù autentico. Dalla costa desertica del Pacifico di Paracas, Ica e Nasca agli altipiani andini di Puquio e Abancay, un continuo saliscendi dai rilievi andini alle vallate abitate da gente semplice e tenace, dove la natura affascina e il viaggio diventa scoperta e avventura. Soggiorno a Cusco e dintorni per conoscere la cultura Inca attraverso la testimonianza di siti archeologici straordinari per poi raggiungere il magico Lago Titicaca, da dove si discende ad Arequipa, passando dal Canyon del Colca. Il percorso alterna la visita di città e luoghi noti a situazioni e realtà sconosciute. Una proposta per chi è alla ricerca di un viaggio diverso, di un Perù speciale. L’organizzazione prevede trasferimenti con mezzi privati e autisti (minibus con autista per viaggi di gruppo e vetture con autista per individuali), le sistemazioni in hotel a scelta fra due diverse categorie e guide locali specializzate, parlanti italiano.

 

 

PROGRAMMA

1^ giorno Partenza per Lima


Partenza da Milano con volo di linea per Lima. Arrivo in serata e trasferimento in Hotel. Pernottamento.


2^ giorno Lima - Paracas


Partenza in pullman privato (pulmino o auto) lungo la Panamericana Sur per la baia di Paracas (250 km). Lungo il percorso visita del centro cerimoniale di Pachacamac. All’arrivo sistemazione in Hotel e visita della Riserva Nazionale di Paracas. Pernottamento.


3^ giorno Paracas - Ica - Nasca


Navigazione alle Isole Ballestas per osservare le colonie di otarie, leoni marini, pinguini, sule e cormorani. Al rientro proseguimento per Nasca (140 km) con sosta all’oasi di Huacachina, immersa fra alte dune di sabbia. Pomeriggio a disposizione per il sorvolo facoltativo delle linee di Nasca. Pernottamento.


4^ giorno Nasca - Abancay


Intera giornata di trasferimento per Abancay (530 Km), posta a 2380 metri di quota. Dal deserto costiero si affrontano i primi contrafforti delle Ande per salire al passo di Condorcenca (4350 m-slm) e raggiungere il villaggio di Puquio, posto nel Parco de las Viguñas, dove si osservano branchi di camelidi andini. Dal villaggio di Chalhuanca la strada prosegue lungo una stretta valle. Pernottamento.


5^ giorno Abancay - Cusco


Partenza per il colle di Sayhuite (3900 m-slm), da dove si apre uno splendido panorama della Cordillera di Vilcabamba. Visita della “pietra incaica di Sayhuite” e dopo aver percorso la stretta valle del Rio Apurimac si risale l’altipiano di Anta per raggiungere la città di Cusco (198 km). Pernottamento in Hotel.


6^ giorno Cusco


Cusco (3350 m-slm) è la capitale dell’Impero Inca di cui rimangono le imponenti rovine del suo passato glorioso. Al mattino visita della città e delle bellissime chiese barocche, costruite sulle fondamenta dei templi Incas. Nel pomeriggio visita dei gruppi archeologici: i centri cerimoniali di Tambomachay, Pucapucara e Quenqo e la spettacolare fortezza di Sacsayhwaman. Pernottamento in Hotel.


7^ giorno Valle Sagrado - Machu Picchu


Escursione nella valle del Rio Urubamba (2500/2700 mt-slm), considerata sacra dagli Incas. Al mattino visita delle rovine e del mercato di Pisac. Nel pomeriggio visita della fortezza incaica di Ollantaytambo, posta all’estremità della Valle e partenza con il trenino per Aguas Calientes (1 ora e 45 min.). Pernottamento in Hotel.


8^ giorno Machu Picchu - Yucay


Di prima mattina si risale in pulmino il colle di Machu Picchu (12 km), posto a 2350 metri di quota, dove si trovano le rovine dell’inaccessibile rifugio dell’ultimo Re Inca. Visita del gruppo archeologico più importante del Sud America e possibilità di percorrere a piedi il Cammino Inca fino alla Porta del Sole (1 ora di cammino) e le rovine di Winay Wayna (2 ore). Rientro ad Aguas Calientes e partenza in treno per Ollantaytambo. Trasferimento in Hotel, pernottamento.


9^ giorno Escursione nell’altipiano di Cusco


Escursione nell’altipiano di Cusco per visitare le spettacolari saline di Maras, ancora oggi in attività, il vivaio di Moray e il caratteristico villaggio di Chincheros con il mercato artigianale. Arrivo a Cusco nel primo pomeriggio e tempo a disposizione per visite individuali e shopping nei mercatini e dagli antiquari di San Blas. Pernottamento in Hotel.


10^ giorno Cusco - Puno


Si riprendono i mezzi per raggiungere Puno (380 km), attraverso le vallate e gli altipiani della Cordillera Centrale. Lungo il percorso visita della Chiesa di Andahuaylillas (XVII Sec.) e del tempio di Viracocha. Dal Passo La Raya (4300 mt-slm) si discende l’altipiano arido fino a Puno, città posta a 3800 metri di quota, sulle rive del Lago Titicaca. Pernottamento.


11^ giorno Lago Titicaca (Isola di Taquile)


Navigazione sul lago per osservare le isole galleggianti di totora e la magica Isola di Taquile (3 ore). Dal porto si risale un ripido sentiero che conduce al pueblo di Taquile. Tempo a disposizione per scoprire le tradizione incaiche degli isolani, nel panorama delle cime innevate della Cordillera Real. Rientro a Puno e trasferimento in Hotel. Pernottamento.


12^ giorno Puno - Chivay


Proseguimento per Santa Lucia, sperduto villaggio nel mezzo della “puna”, l’altipiano di alta quota. Si discende lungo la strada per Arequipa da dove si devia per Chivay (290 Km), posto nella valle del Rio Colca a 3350 metri di quota. Si risale un passo a 5000 metri di quota per poi discendere nella fertile valle del Rio Colca. Pernottamento.


13^ giorno Chivay - Arequipa


Dalla Cruz del Condor si osserva il Canyon del Colca e il maestoso volo del condor, uccello sacro agli Incas. Dopo la visita dei villaggi dai terrazzamenti incaici, si discende ad Arequipa (160 Km) nel panorama dei vulcani Misti, Chachani, Ampato e Sabancaya.
Pernottamento.


14^ giorno Arequipa - Lima


Visita della bella città coloniale, della Plaza de Armas, delle chiese barocche e dei Monasteri di Santa Catalina e dei Gesuiti, in perfetto stile ispanico. Nel pomeriggio trasferimento all’aeroporto e partenza con il volo per Lima. Trasferimento in Hotel. Pernottamento.


15^ giorno Lima - Rientro in Italia


Visita della città, del centro coloniale, dei quartieri moderni e del Museo Archeologico. Trasferimento all’aeroporto e partenza con il volo di rientro in Italia.


16^ giorno Arrivo in Italia