PROGRAMMA
1 ° giorno Italia/ Bangkok. Partenza nel pomeriggio per Bangkok.
2° giorno Bangkok/ Yangon. Arrivo e proseguimento per Yangon, capitale dell’odierno stato di Myanmar.
3° giorno Yangon. Pomeriggio di visita guidata al Budda Sdraiato ed alla Pagoda di Shwedagon al tramonto. Spettacolo di danze birmane.
4° giorno Yangon/ Bagan. Aereo per Bagan. Visita della città, centro di antica cultura birmana. Fra il 1050 e il 1300 si dice che Bagan contasse 13.000 templi e pagode. Ora ne sono agibili meno di una decina, tutti appartenenti al periodo dei primi Re di Bagan. Spettacolo di marionette
5° giorno Bagan/ Mandalay. Breve volo per Mandalay e visita di alcuni monasteri ed escursione alla magica Amarapura.
6° giorno Mingun. In barca si visita Mingun e, al rientro, i monasteri in città.
7° giorno Mandalay/ Heho/Lago Inle. Volo per Heho. Si raggiunge il Lago Inle. Distese di giacinti d’acqua bor¬dano le rive del lago, accanto ai tipici orti galleggianti. Visita del monastero di Nga Pha Kyaung e della pagoda Phaung Daw a Kyaung.
8° giorno Lago Inle/ Pindaya/ Kalaw. Continuazione sull’altopiano Shan Pomeriggio di visita guidata al Budda per visitare le grotte buddiste di Pindaya. Proseguimento per la cittadina di Kalaw.
9° giorno Kalaw/Heho/Yangon/ Bangkok / Italia. Rientro a Heho e volo per Yangon. Visita della città: la pagoda di Sule, il distretto coloniale, il mercato Bogyoke. In serata volo per Bangkok e proseguimento per l’Italia.
10° giorno Italia Arrivo in mattinata
ESTENSIONE ARAKAN
(Rakhine)
A breve distanza di volo da Yangon, nell’odierno stato di Rakhine, al confine con il Bangladesh, è visitabile un’area archeologica, seconda per viaggiatori di un tempo, Mrauk-U, la capitale, nel XVI secolo era una delle città più ricche dell’Asia, con una flotta di 10.000 navi da guerra che presidiavano il golfo del Bengala. Le monumentali pagode e gli stupa antichi sono a poca distanza da Mrauk-U, raggiungibile in barca da Sittwe, con un percorso fluviale di circa 4 ore. La regione è abitata da etnie autoctone che portano vistosi tatuaggi. L’estensione non si efettua nel periodo dei monsoni estivi.
9° giorno Yangon Cena e pernottamento.
10° giorno Yangon/ Sittwe /Mrauku Volo per la capitale del mitico regno di Rakhine, che sorge sul golfo del Bengala. Proseguimento in barca a motore per Mrauk-u.
11 ° giorno Mrauku
Visita dell’area archeologica, testimonianza di un ricco regno del XV secolo. Templi e pagode spettacolari si presenteranno numerosi. Visita ad un villaggio di etnia Thet, fra i pochi rimasti vitali.
12° giorno Mrauku
Visita alle popolazioni di etnia tibetobirmana che risiedono nella regione: hanno vistosi tatuaggi sul viso e portano costumi tradizionali.
13° giorno Mrauk-u/ Sitwee/ Yangon/ Bangkok/ Italia
Di buon mattino rientro in barca a Sittwe. Visita e volo per Yangon. In serata volo per Bangkok e proseguimento per l’Italia.
14° giorno Italia Arrivo in mattinata.
ESTENSIONE MARE
(Ngwe Saung Beach)
A sei ore di auto dalla capitale, è la nostra proposta-mare della Birmania. Soggiorno nel piacevole Treasure Beach Resort in riva al mare su una lunga spiaggia incontaminata. Il percorso di ritorno nella capitale è effettuato in auto fino a Pathein e in volo da Pathein a Yangon. |