turismoeventi civiltà nascoste
KHMER

 

VIAGGIO IN VIETNAM/LAOS/CAMBOGIA

"Acqua dovunque, per quanto io guardi lontano. Il sampan si dirige dove il timone vuole I remi rivolti all’insù, sono a cavallo della luna. Una stella lontana mantiene con l’albero la sua posizione. Acqua più verde degli occhi di una tigre, il cui capo la luna ha impolverato di grigio. Nessuna meraviglia, quindi, se le gru si tengono vicino ed i gabbiani stiano vicini a me per tutta la via"
(Nguyen Trai - XV sec.)

 

     

 

PROGRAMMA


1° giorno - ITALIA/BANGKOK


Partenza per Bangkok con volo di linea. Pasti e pernottamento a bordo.

2° giorno - BANGKOK/HO CHI MINH VILLE


Dopo l’arrivo a Bangkok, partenza in aereo per Ho Chi Minh Ville. Nel pomeriggio, inizio delle visite ai luoghi di interesse della città. Soste saranno effettuate : alla caotica e divertente China Town di Cholon; al Tempio degli Antenati; al Mercato Coperto e ad un laboratorio artigianale di lacche.

3° giorno - HO CHI MINH VILLE/DANANG/HOIAN


Partenza in aereo per Danang. Dopo l’arrivo, proseguimento in macchina per la splendida cittadina di Ho Ian e visita al suo delizioso centro storico.

4° giorno – HOIAN/HUE’


Partenza in macchina alla volta di Huè che fu l’antica capitale della dinastia Nguyen. Degli antichi fasti di Huè rimangono numerose testimonianze: la Città Proibita; la Cittadella, la Porta di Ngo Mon; le tombe di Lang Tam; ect. La città fu anche il teatro della campagna militare forse più famosa della Guerra del Vietnam: l'Offensiva del Tet. Dopo l’arrivo a Danang proseguimento per Huè, attraversando il famoso "Colle delle Nuvole".

5° giorno - HUE’/HANOI


Gita in barca lungo il Fiume dei Profumi. Successivamente visita ad alcune delle tombe dell’antica necropoli degli imperatori della dinastia Nguyen. In seguito, partenza in aereo per Hanoi. Nel pomeriggio inizio delle visite ai luoghi di interesse della città, che si affaccia sul Fiume Rosso. Letteralmente Hanoi significa "Sulla sponda del fiume", la sua storia risale al neolitico.

6° giorno - HANOI/HALONG


Partenza in macchina per la splendida baia di Halong, che dista circa 150 km da Hanoi. Si attraverseranno piccoli villaggi contadini. L’arrivo ad Halong è previsto nel primo pomeriggio.

7° giorno - HALONG/HANOI


Escursione in battello nella baia di Halong le cui acque sono protette da una cintura di scogli e di piccole isole che formano una sorta di mare interno della lunghezza di 100 km, il "Mare Blu". La baia che si affaccia sul Golfo del Tonchino è uno dei luoghi paesaggistici più importanti del paese e forse del mondo. Nel pomeriggio, rientro in pullman ad Hanoi.

8° giorno - HANOI/VIENTIANE


Partenza in aereo per Vientiane. Nel pomeriggio, inizio delle visite ai luoghi di interesse della città, fra i quali ricordiamo il Wat Prakeo, costruito nel 1565 e che doveva originariamente custodire il "Buddha di Smeraldo", oggi a Bangkok; il Sisaket (un tradizionale monastero laotiano), il That Luang ed il Patouxai.

9° giorno - VIENTIANE/LUANG PRABANG


Partenza in aereo per Luang Prabang, antica capitale - fondata nel XIV° secolo - di quella che fu definita la "Terra dei milioni d’ elefanti". Sorge alla confluenza di due fiumi : il Nanh Mank ed il più famoso Mekong. Vientiane fu capitale dei diversi potentati locali per oltre 600 anni.

10° giorno - LUANG PRABANG


Intera giornata dedicate all’escursione in barca alle grotte di Pakou, a circa 25 chilometri da Luang Prabang. Qui si trovano grotte sacre che la pietà dei fedeli riempì, nel corso dei secoli, di immagini sacre del Buddha. In seguito visita ad alcuni villaggi.

11° giorno - LUANG PRABANG/VIENTIANE/PHNOM PENH


Visita al Palazzo Reale, noto anche come Museo Nazionale. Il palazzo in stile Khmer custodisce pregevoli statue del Buddha del XV° e XVI° secolo, nonché bronzi di epoca Khmer. In seguito rientro in aereo a Vientiane e partenza per Phnom Penh.

12° giorno - PHNOM PENH/SIEM REP/ANGKOR


Partenza in aereo per Siem Reap, piccolo borgo ad 8 chilometri da Angkor Wat. Il volo è di grande interesse perché permette una veduta generale della planimetria di Angkor Wat. Nel pomeriggio, visita alla zona dei templi, che è da considerarsi una delle meraviglie della terra.

13° giorno - ANGKOR WAT


Intera giornata dedicata al proseguimento delle visite ad Angkor, le sue meraviglie architettoniche, unite alla potenza mistica che le permea, la pongono sullo stesso piano della "Città Perduta" incaica o di Machu Picchu, o meglio ancora, della città sacra di Pagan, in Birmania. Le visite inizieranno con soste nella città reale di Angkor Tom. Verranno visitate: la "Terrazza degli Elefanti" e quella del "Re Lebbroso". Infine, percorrendo il "Viale della Vittoria", sarà visitato il monumento più famoso di Angkor Tom, il Bayon. Nel pomeriggio, visita alle rovine del Baphoun, costruito da Udayadityavarman II (1050-1066 d.C.) ed al Taprom, tempio buddhista del XII secolo. Infine, visita al Banteay Kdei a tre chilometri da Angkor Tom.

14° giorno - ANGKOR/PHNOM PENH/BANGKOK/ITALIA


Partenza in aereo per Bangkok . Arrivo a Bangkok e coincidenza per l’Italia con volo di linea . Pernottamento a bordo.

15° giorno - ARRIVO IN ITALIA


L’arrivo è previsto nella mattinata.