PROGRAMMA
1° giorno
Italia/Guatemala City
Partenza con voli di linea per Guatemala City (Via capitali europee o instradamenti città americane). Arrivo nella serata.
2° giorno - Guatemala City/Antigua
Partenza per l’elegante e raffinata Antigua, fondata nel 1527 e capitale del paese per circa 200 anni. La città fu edificata all’interno di una stretta valle montuosa sugli altipiani del Guatemala meridionale; la incorniciano tre vulcani. E le chiese, gli edifici ed i monasteri di Antigua la rendono una vera e propria “città museo”, dichiarata “patrimonio mondiale dell’umanità” dall’UNESCO.
3° giorno - Antigua/Lago Atitlan (Panajachel)
Partenza per il lago Atitlan, nel Guatemala sud occidentale, una delle località più affascinanti del paese. Nel pomeriggio, escursione – in battello – sul lago. Sosta al villaggio indio di Sant’Antonio Polopò, uno dei tanti villaggi che si adagiano alle falde dei vulcani che circondano lo splendido e azzurrissimo lago. L’Atitlan è profondo 318 metri ed ha una superficie totale di 130 kmq; è incorniciato da grandiosi vulcani: il Tolimàn, il San Pedro ed il vulcano Atitlan.
4° giorno - Panajachel/Chichicastenango
Partenza per Chichicastenango. Dopo l’arrivo, visita alla Chiesa di San Thomas, nei cui sotterranei fu rinvenuto il testamento del “Popol Whu”, il documento-compromesso con il quale le comunità indigene si accordarono con le autorità religiose cattoliche. Ma Chichicastenango è anche e soprattutto il “centro” di numerose comunità indie che qui confluiscono, ogni giovedì ed ogni domenica, in occasione del mercato della città, uno dei più grandi mercati del Centro America; mentre sul sagrato della chiesa vengono consumati riti antichi a metà tra il cattolico ed il pagano.
5° giorno - Chichicastenango/Quezaltenango
Partenza per Quezaltenango, sostando nei villaggi rurali di Zunil, con la chiesa adorna da colonne a spirale, e ad Almolonga, nella Sierra Madre. La città di Quezalnetango è circondata dai vulcani Santa Maria e Santiaguito, quest’ultimo ancora oggi attivo. Dopo l’arrivo, visita ai suoi luoghi d’interesse.
6° giorno - Quezaltenango/Guatemala City
Rientro a Guatemala City. Nel pomeriggio, visita della capitale del Guatemala, che sorge in una valle adagiata tra regioni montuose, nella zona centro- meridionale del Paese.
7° giorno - Guatemala City/Flores/Tikal/Flores
Partenza in aereo per Flores. Dopo l’arrivo, Inizio delle visite al più famoso complesso archeologico del Guatemala. Il Parco nazionale di Tikal copre un’area di 225 kmq e le sue fantastiche rovine archeologiche sono incastonate nella giungla del Peten. Ricordiamo che la città ospitò fino a 60.000 abitanti e gli archeologi hanno scavato più di 3000 piazze, templi, tombe e palazzi, ricoperti da geroglifici che narrano la storia della regione.
8° giorno - Flores/Rio Dulce/Livingstone
Partenza per Rio Dulce, bagnata dalle acque del fiume omonimo le cui sponde sono popolate da una molteplice varietà di animali ed uccelli. In seguito, partenza, in direzione est, verso la costa caraibica, arrivando a Livingstone, bizzarro villaggio caraibico, dove vivono etnie nere di origine giamaicana.
9° giorno - Livingstone/Quirigua/Copan
Partenza per Quiriguà e visita al suo sito archeologico, uno dei più importanti e misteriosi del Centro-America, dichiarato dall’UNESCO “Patrimonio mondiale dell’umanità”. Dopo la visita, proseguimento per Copan.
10° giorno - Copan/Salinitas
Visita del sito archeologico di Copan, posto sulla frontiera sud del “Mondo Maya”, Copàn dominò l’area circonvicina per più di 1000 anni e sicuramente fu un importante centro culturale e religioso. La sua acropoli, il centro cerimoniale e culturale della città, è una pietra miliare dell’archeologia Maya. In seguito, trasferimento in pullman alla volta di Salinitas.
11° e 12° giorno - Salinitas
Intere giornate dedicate alle attività balneari o alle escursioni facoltative. Trattamento di All inclusive.
13° giorno - Salinitas/Guatemala City/Italia
Rientro in macchina a Guatemala City. Partenza con volo di linea per l’Italia (via capitali europee). Pasti e pernottamento a bordo.
14° giorno - Arrivo in Italia
L’arrivo è previsto nella giornata.
|