ULTIMI PARADISI

 
Turismoeventi Ultimi Paradisi
ANTARTICO "Il fascino del ghiaccio"

 

ANTARTICO ANTARTICO ANTARTICO

 

PROGRAMMA

Polar Star Expeditions


1^ GIORNO: Partenza da Ushuaia


Imbarco sulla Polar Star Expeditions e sistemazione nella cabina riservata. Navigazione attraverso il Canale di Beagle. Cena e pernottamento a bordo.

 

2^ e 3^ GIORNO: Stretto di Drake


Navigazione in mare aperto attraverso i circa 1000 km dello Stretto di Drake, seguiti da albatros e petrelli antartici e, con fortuna, anche da balene e orche. Oltre la linea di Convergenza Antartica si incontrano i primi iceberg alla deriva. Pensione completa a bordo.

 

Dal 4^ al 7^ GIORNO: Penisola Antartica e Isole Shetland del Sud


Ogni giorno si effettuano escursioni a terra a mezzo gommone: alle Isole Deception abitate dai pinguini, dove è possibile fare un bagno nelle acque vulcaniche di Pendulum Cove e alle basi scientifiche di King George, attraverso i Canali Neumayer e Lemaire e le Isole Paulet, nelle Baie Primavera e Paradise dove si osservano colonie di pinguini, foche e procellarie, fino a raggiungere le Isole Shetland del Sud. Pensione completa a bordo.

 

Dal 8^ al 10^ GIORNO: Rientro a Ushuaia


Possibilità di doppiare Capo Horn (condizioni meteo permettendo) e arrivo a Ushuaia il 10° giorno.

M. V. Polar Star Expeditions
Costruita in Finlandia nel 1988 come rompighiaccio per la Marina Svedese. Certificata dagli Istituti di controllo e sicurezza per la navigazione in mari polari, la motonave è attualmente più classificata per le esplorazioni in Antartide.


Classe:Ice A*
Lunghezza: 86, 5 metri
Larghezza: 21,2 metri
Motori (diesel/elettrici): 12.000 HP
Velocità di crociera: 11 nodi
Equipaggio: internazionale, composto da 40 persone, compresi dottori specializzati di bordo, guide e ricercatori.
Cabine/passeggeri: 35 cabine doppie (4 cabine con bagni in comune), 4 cabine di classe superiore e 7 suite, tutte esterne.

 

Sarpik Ittuk


1^ GIORNO: Ushuaia


Arrivo all’aeroporto di Ushuaia e trasferimento libero in Hotel. Pernottamento.

 

2^ GIORNO: Partenza da Ushuaia


Imbarco a bordo di Sarpik Ittuk e sistemazione nella cabina riservata. Inizio della navigazione nel Canale di Beagle ad est, diretti verso lo Stretto di Drake.

 

Dal 3^ al 5^ GIORNO: Stretto di Drake e Isole Shetland del Sud


Albatross, procellarie ed altre rare specie di uccelli marini seguiranno la nave mentre incrocerete il famoso passaggio dedicato a Sir Francis Drake. Si arriva alle Isole Shetland del Sud la mattina del 4° giorno.

 

Dal 6^ al 9^ GIORNO: Penisola Antartica


Giornate dedicate all'esplorazione di questa regio¬ne spettacolare. Sono previste uscite con i gommoni per visitare l’isola Cuverville, nell’arcipelago Palmer, e Port Lockroy, con migliaia di pinguini. Si naviga attraverso l’incantevole canale Lemaire (ghiaccio permettendo) e all’isola Petermann.

 

10^ e 11^ GIORNO: Rientro a Ushuaia


Navigazione attraverso lo Stretto di Drake.

 

12^ GIORNO: Arrivo in mattinata a Ushuaia M.S. Sarpik Ittuk


Costruita nel 1992 in Danimarca, rinnovata nel 2000 e nel 2005 per offrire ai passeggeri un viaggio confortevole, può trasportare fino a 96 passeggeri. Dispone di sala comune panoramica sul ponte più alto, sala da pranzo, bar, libreria e infermeria.


Classe: Ice 1 B
Lunghezza: 73 metri
Larghezza: 11 metri
Motori: Diesel
Velocità di crociera: 12 nodi
Equipaggio: internazionale, composto da 34 persone, fra cui guide e ricercatori specializzati in geologia, biologia e storia antartica. Cabine/passeggeri: capacità massima di 96 passeggeri, offre 45 cabine tutte esterne e con servizi privati.