turismoeventi bridge
LA MONGOLIA DI GENGIS KHAN

Qualche notizia in più.
La nostra proposta di agosto prevede le partenze in occasione dell’evento “L’esercito di Gengis Khan cavalca ancora”, la cui rappresentazione si tiene alle porte di Ulan Bator. 500 cavalieri, appartenenti all’esercito, in costume, simuleranno un attacco delle Orde mongole. Dopo l’evento, il nostro tour, completamente si strada, si snoda lungo i classici percorsi, visitando i diversi ecosistemi presenti sul territorio. Si viaggia dapprima in direzione sud: attraverso le vaste steppe si raggiungono le dune del Gobi, quindi, piegando verso ovest e poi puntando a nord si rientra nella capitale sostando in aree naturali montane e boschive di grande suggestione. S’incontrano famiglie nomadi e di allevatori. Con più tempo a disposizione, possiamo consigliarvi altri percorsi su strada per visitare le regioni settentrionali del Paese: s’incontrano i nomadi, gli uomini che cavalcano le renne che vivono nella regione del lago di Huvsgul e si sosta al lontano monastero di Amarbayasgalant, fervente centro buddista della Mongolia del nord.

LA MONGOLIA DI GENGIS KHAN LA MONGOLIA DI GENGIS KHAN LA MONGOLIA DI GENGIS KHAN

PROGRAMMA

1 ° giorno Italia/ Pechino

Partenza con volo di linea per Pechino.
2° giorno Pechino

Arrivo in mattinata e trasferimento in hotel nelle vicinanze dell’aeroporto. Giornata a disposizione.
3° giorno Pechino/Ulan Bator

Volo per Ulan Bator, capitale della Mongolia. Arrivo e sistemazione in albergo. La città è moderna, ma la sua connotazione urbana è simile nello sviluppo, ad un grande insediamento nomade. Visita al Museo di Storia Naturale con la sua splendida collezione di resti di dinosauri.
4° giorno Ulan Bator

Visita al monastero di Gandan, an¬tico centro spirituale della Regio¬ne, Si assisterà quindi alle celebra¬zioni per l’800° anno di fondazio¬ne dell’Impero Mongolo. Un vero e proprio reggimento di cavalleria simulerà tecniche di attacco e si esibirà ricreando uno spettacolare scenario di battaglia dei guerrieri di Gengis Khan alle porte della città. Pernottamento in tenda.
5° giorno Ulan Bator/ Gobi Centrale (km 260)

Partenza per il campo tendato del Gobi Centrale, prima tappa di 280 km. di avvicinamento al famoso deserto del Gobi. Visita alle rovine del monastero Sum Huh Burd ed alle formazioni rocciose di Baga Gazryn.
6° giorno Gobi Centrale/ Gobi Sud (km 290)

Proseguimento per il deserto di Gobi, nell’estremo sud-est del Paese attraverso le steppe del Gurvansaikan National Park. Si vedranno le antiche formazioni rocciose di Tsogt Taij. Visita a Bayanzag, alle dune ed al “cimitero dei dinosauri”.
7° giorno Eagle Valley

Escursione alla Eagle Valley, un canyon circondato da montagne rocciose, con scenari di grande bellezza.
8° giorno giorno Hongor Els

Si percorre il deserto di dune lungo il fiume Hongor: “singing dunes”, gazzelle e ibex, qualche dromedario selvatico. Visita ad una famiglia di allevatori.
9° giorno Monastero di Onjin (km 285)

Si attraverseranno le montagne per raggiungere l’area paesaggistica di Saikhan Ovoo e le rovine del monastero di Onjin. Possibilità d’incontrare insediamenti nomadici.
10° giorno Karakorum (km 310)

Partenza per la mitica Karakorum, dove un tempo sorgeva il palazzo imperiale di Gengis Khan. Si visiterà il monastero buddista di Shankh. Visita al monastero di Ertene Zuu, uno dei più antichi e imponenti. Possibilità di cavalcare lungo il fiume Orkhon.
11° giorno Parco Naturale di Hustain Nuruu (km 175)

Si raggiunge oggi l’area protetta di Hustain Nuruu che ospita i cavalli selvaggi Prjewalski. Visita ai resti del complesso monastico di Ongot.
12° giorno Parco di Bogd Khan – Nadaam

Rientro verso Ulan Bator; tappa al Parco Nazionale di Bogd Khan per assistere ad un Nadaam, versione minore del più celebre festival nazionale che si celebra a luglio, occasione unica per assistere a gare ed eventi della tradizione mongola, a cui partecipano, in costume tradizionale, abitanti da tutto il Paese. Sistemazione in hotel.

13° giorno Ulan Bator

Rientro nella capitale. Tempo libero per ulteriori visite. Cena di arrivederci e spettacolo folkloristico.

14° giorno Ulan Bator/ Pechino/ Italia

Partenza con volo di linea per l’Italia, via Pechino. Arrivo in serata.

 

^ Torna a inizio pagina